Che grande raduno! Siete stati tantissimi. Siete stati meravigliosi. Il primo GRAZIE è a tutti voi che ci siete stati. GRAZIE a tutti coloro che hanno costruito questo raduno del Centenario: MOTO GUZZI MEMBRI DEL COMITATO MOTORADUNO INTERNAZIONA[...]
LEGGI DI PIÙEcco i numeri vincenti della lotteria del Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi 2022: 21512 primo premio 02307 secondo premio 6937 terzo premio 20395 quarto premio Questi i numeri vincenti della lotteria andata completamente sold-out[...]
LEGGI DI PIÙ8-11 SETTEMBRE 2022 - A MANDELLO DEL LARIO TORNANO LE GMG – GIORNATE MONDIALI GUZZI E IL MOTORADUNO INTERNAZIONALE CITTÀ DELLA MOTO GUZZI Dopo un anno di attesa, a causa delle restrizioni che nel 2021 impedirono di festeggiare il seco[...]
LEGGI DI PIÙLE GMG – GIORNATE MONDIALI GUZZI E IL MOTORADUNO DEL CENTENARIO SONO RIMANDATI AL 2022 LA SITUAZIONE LEGATA ALLA PANDEMIA HA RESO NECESSARIO IL POSTICIPO DELLE GIORNATE DI FESTA CHE AVREBBERO DOVUTO SVOLGERSI A MANDELLO DEL LARIO DAL 6 AL 12 SET[...]
LEGGI DI PIÙLa grande festa per il 100° anniversario della Moto Guzzi è alle porte e stiamo lavorando per renderla più sicura e piacevole per tutti. Per quanto riguarda il campeggio, potete immaginare come in questi giorni, i parchi non siano più una soluzio[...]
LEGGI DI PIÙLo aspettavamo da tanto. Da almeno un anno, e sono sembrati cento, come gli anni dall’inizio di quella storia magica che si è materializzata nelle nostre Moto Guzzi che tanto amiamo. Ci siamo: dal 6 al 12 settembre, Moto Guzzi e il Comitato Motor[...]
LEGGI DI PIÙ1927, Tourist Trophy. Carlo Guzzi scrive ad Angelo Parodi comunicando “in diretta” le modifiche da apportare in base alle problematiche emerse in gara, come la rottura del telaio. Guzzi chiede di inserire due tubi di rinforzo interni per la 250; [...]
LEGGI DI PIÙLa disperazione degli storici e dei collezionisti: una moto che ha avuto uno sviluppo passo dopo passo, durato quasi due anni: prima l’alettatura maggiorata a testa e cilindro, poi freno a tamburo anteriore, parafanghi allargati, nuova sella e nuov[...]
LEGGI DI PIÙUn classico, una meta ancora attuale nel cuore dei motociclisti. Ma chi l’ha resa tale? Ancora lui, Giuseppe Guzzi, che - complice la sua insofferenza al caldo - e nel mezzo di una polemica sull’aver intitolato la GT con il nome del dirigibile ch[...]
LEGGI DI PIÙ